Quanto sono sani e affidabili i tuoi dati CRM? Il CRM Health Score te lo mostra.
a cura di Sabrina Larocca

Se ti senti male, il corpo si ribella. Di conseguenza, compiti e appuntamenti vengono trascurati. Solo una visita dal medico può chiarire la situazione e risolvere tutto con una diagnosi e una ricetta per la guarigione. Allo stesso modo, anche il tuo CRM ha bisogno di una diagnosi. Soprattutto quando ci sono problemi nelle vendite e nel marketing perché i dati non sono corretti né affidabili.
Il CRM Health Score di snapAddy DataQuality è come un medico che fornisce una diagnosi. Esamina lo stato della qualità dei dati nel tuo sistema CRM e individua le aree che necessitano di interventi. In questo modo, il tuo CRM tornerà a funzionare al meglio, diventando più affidabile e pronto per la prossima trattativa.
Il medico: cos'è il CRM Health Score di snapAddy DataQuality?
L'esame: come viene determinato il punteggio
La diagnosi: il tuo sistema CRM è sano?
La cura: come portare il tuo punteggio al massimo livello
La nostra ricetta: come mantenere i tuoi dati in forma a lungo termine
Il medico: cos'è il CRM Health Score di snapAddy DataQuality?
Il CRM Health Score in snapAddy DataQuality valuta lo stato di salute dei tuoi contatti nel CRM. In un attimo scopri quanto i dati di aziende e referenti siano aggiornati, raggiungibili e affidabili. Lo stato di salute viene espresso in percentuale.
Ti mostreremo come affrontare la diagnosi calcolando il punteggio. Attraverso il calcolo del punteggio capirai quali fattori incidono sulla valutazione e, soprattutto, come intervenire per migliorarlo e mantenere i tuoi dati sempre in forma.
L'analisi: come viene calcolato il punteggio
Il punteggio CRM Health Score in DataQuality viene suddiviso in tre categorie, che forniscono una panoramica dei punti critici del tuo sistema CRM. Questi punteggi vengono poi combinati in una valutazione complessiva ponderata. La ponderazione può essere suddivisa equamente in tre parti uguali oppure adattata con la nostra mappatura personalizzata del CRM.
Ciascuna delle tre categorie conta le entità nel tuo sistema CRM che soddisfano un determinato criterio. Questo numero viene poi rapportato al numero totale. Quindi, se 50 contatti su un totale di 200 soddisfano un determinato criterio, la categoria ha un punteggio del 25%.
Ma partiamo dall'inizio. Nel CRM Health Score vengono calcolate singolarmente le seguenti tre categorie:
- Attualità
Qui viene calcolata la percentuale di contatti e dati aziendali che sono stati aggiornati negli ultimi tot di giorni. Il numero di giorni può essere selezionato individualmente con una mappatura CRM personalizzata. Di default si utilizzano 180 giorni (? ). Se i dati di contatto non sono stati aggiornati in questo periodo, sono considerati obsoleti.
- Accessibilità
Questa categoria calcola la percentuale di contatti che hanno un campo di contatto compilato nel tuo sistema CRM. Ciò include ogni contatto che ha almeno un numero di telefono, un numero di cellulare O un indirizzo e-mail.
- Valutazione dell'indirizzo
Questa categoria conta tutti i contatti e le aziende nel tuo sistema CRM in cui tutti i campi dell'indirizzo configurati sono compilati. Ciò dipende dai campi di contatto preconfigurati. Se nel tuo CRM sono memorizzati i campi indirizzo, codice postale, città, regione e paese, tutti questi campi devono essere compilati.
In primo luogo, queste tre categorie vengono calcolate singolarmente. Successivamente, i punteggi vengono ponderati e calcolati in un valore superiore. Questo corrisponde al tuo CRM Health Score.
Vediamo un esempio:
Categoria | Punteggio | Ponderazione |
Attualità | 60 % = 40 % dei dati di contatto non è stato aggiornato negli ultimi 180 giorni |
⅓ |
Raggiungibilità | 80 % = 20 % dei contatti non è raggiungibile perché manca l'indirizzo e-mail e/o il numero di telefono |
⅓ |
Valutazione dell'indirizzo | 40 % = 60 % dei contatti mancano dati essenziali relativi all'indirizzo |
⅓ |
In questo caso, la ponderazione di tutte e tre le categorie è distribuita equamente su un terzo ciascuna.
Ne risulta il seguente punteggio complessivo: (60% * 1/3) + (80% * 1/3) + (40% * 1/3) = 60%
I dati CRM in questo esempio sono sani al 60%. Ciò significa però anche che il 40% dei dati è classificato come “non sano” o non affidabile. Grazie al CRM Health Score, ora sapete anche che ciò è dovuto principalmente a dati di contatto obsoleti e incompleti.
La diagnosi: il tuo sistema CRM è sano?
Nell'esempio sopra riportato, è subito chiaro che la gestione dei dati nel sistema CRM dovrebbe tornare ad essere una priorità. Ma se il punteggio è dell'85%, è ancora così evidente la necessità di intervenire?
Una cosa è certa: più alto è il punteggio, migliori sono i vostri dati. E migliore sarà la vostra capacità di prendere decisioni e svolgere il tuo lavoro di marketing e vendita. Anche un punteggio dell'85% significa che il 15% dei tuoi contatti non è aggiornato o raggiungibile. Supponiamo che nel tuo sistema CRM ci siano 500.000 entità. Con un punteggio di salute CRM dell'85%, 75.000 entità sono obsolete. Anche in questo caso, la causa dovrebbe essere determinata con il punteggio di salute e risolta.
Vediamo quindi che anche un punteggio di integrità elevato non protegge dai dati non integri. In un sistema CRM c'è sempre qualcosa da fare. Si aggiungono nuovi dati di contatto, si verificano errori di battitura e duplicati. È quindi necessario tenere sempre d'occhio il punteggio di integrità e puntare al 100%.
La cura: come portare il tuo punteggio al massimo livello
Ora sai qual è lo stato dei dati nel tuo sistema CRM. Ma cosa puoi fare concretamente per migliorare il tuo punteggio di integrità?
Per migliorare la qualità dei dati, i contatti devono essere il più possibile aggiornati e completi. È tuo compito provvedere a questo. Tuttavia, nella pratica, questa manutenzione manuale richiede un enorme dispendio di tempo. Nella routine quotidiana dell'azienda, questo aspetto viene spesso trascurato.
snapAddy ti offre una soluzione automatizzata proprio per questo: con DataQuality Automation, i dati dei contatti provenienti da firme e-mail, moduli web e fonti simili vengono trasferiti automaticamente nel tuo sistema CRM, compreso il controllo dei duplicati. Con flussi di lavoro personalizzati puoi stabilire il grado di automazione. Il risultato? I dati di contatto vengono ottimizzati in modo permanente, in modo che il punteggio di salute CRM aumenti automaticamente e rimanga elevato a lungo termine.
Leggi la Success Story di HAHN+KOLB Werkzeuge GmbH.
La nostra ricetta: come mantenere i tuoi dati in forma a lungo termine
Il punteggio di salute CRM non solo ti aiuta a rappresentare lo stato di salute dei tuoi dati CRM, ma soprattutto ti aiuta a diagnosticare i problemi. In questo modo puoi attuare misure più mirate e sapere, ad esempio, se i tuoi contatti sono obsoleti o se mancano informazioni essenziali.
Non ti convince lo stato di salute del tuo sistema CRM? Allora contattaci direttamente. Saremo lieti di consigliarti e aiutarti a portare il tuo punteggio al livello successivo e ad aumentare la qualità dei dati nel tuo CRM.
Domande?
Noi abbiamo le risposte.
Noi abbiamo le risposte.
Attualmente è disponibile per i seguenti sistemi CRM: Salesforce, Microsoft Dynamics, SAP Sales Cloud e HubSpot.
Un punteggio del 100% rappresenta un obiettivo quasi irraggiungibile in un sistema dinamico come un CRM, poiché vengono aggiunti continuamente nuovi contatti e le informazioni esistenti diventano obsolete. È quindi naturale che il punteggio cambi continuamente. Il 100% non rappresenta tanto un obiettivo fisso, quanto piuttosto un orientamento: un incentivo a mantenere costantemente alta la qualità dei dati nel CRM e a ottimizzarla regolarmente.
DataQuality Automation ti supporta in questo.